La kermesse più famosa d’Italia sul cioccolato artigianale ritorna nel capoluogo piemontese con una veste tutta nuova, dove gli attori primari sono proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti.
Puntiamo a dare originalità e varietà alla manifestazione e diamo importanza alla valorizzazione delle eccellenze, della tradizione e della storia del cioccolato. Ogni attività (convegno, laboratorio, percorsi…) viene curata attentamente in tutti i dettagli. Al centro di tutte le iniziative: la storia, la cultura, la tradizione, per conoscere, gustare, capire il cioccolato